SLIDE 06: ecco le foto
Abbiamo messo in linea le prime foto della SLIDE 06. Qui sotto trovate un breve resoconto dell'esercitazione.
Sabato 7 è stata una giornata piuttosto impegnativa per chi è venuto a Ivrea alla SLIDE 06.
Dalle 07.30 alle 16.30 abbiamo allestito, accolto i partecipanti, abbiamo preso anche un po' di pioggia (che per fortuna è durata poco) e poi, naturalmente, abbiamo aspettato che tutti portassero a termine la missione.
Il percorso di 13 km era pianeggiante, ma i 10 kg di zaino lo hanno reso più "interessante" e la fitta boscaglia che si incontrava nella seconda metà del tracciato ha fatto il resto. Il percorso di marcia e orientamento comprendeva 4 prove teoriche e due pratiche.
Le squadre, nota la distanza da percorrere, dovevano comunicare un tempo di arrivo finale e cercare di rispettarlo, portando a termine le prove di percorso. Non si è privilegiata la squadra più veloce in assoluto, bensì quella che avrebbe rispettato la propria valutazione e, al contempo, che avrebbe eseguito correttamente gli esercizi.
Le due prove pratiche erano:
Grazie ai già citati organizzatori, senza la cui competenza non sarebbe stato possibile mettere in piedi la SLIDE 06 e che cercheremo di coivolgere anche in futuro.
E infine grazie ai partecipanti: il male ai piedi passa (speriamo), ma la soddisfazione e l'interesse, speriamo che non passino mai.
E adesso? Stiamo pensando già alla prossima esercitazione, prossimamente verranno comunicate date e modalità. A presto.
Sabato 7 è stata una giornata piuttosto impegnativa per chi è venuto a Ivrea alla SLIDE 06.
Dalle 07.30 alle 16.30 abbiamo allestito, accolto i partecipanti, abbiamo preso anche un po' di pioggia (che per fortuna è durata poco) e poi, naturalmente, abbiamo aspettato che tutti portassero a termine la missione.
Il percorso di 13 km era pianeggiante, ma i 10 kg di zaino lo hanno reso più "interessante" e la fitta boscaglia che si incontrava nella seconda metà del tracciato ha fatto il resto. Il percorso di marcia e orientamento comprendeva 4 prove teoriche e due pratiche.
Le squadre, nota la distanza da percorrere, dovevano comunicare un tempo di arrivo finale e cercare di rispettarlo, portando a termine le prove di percorso. Non si è privilegiata la squadra più veloce in assoluto, bensì quella che avrebbe rispettato la propria valutazione e, al contempo, che avrebbe eseguito correttamente gli esercizi.
Le due prove pratiche erano:
- Primo soccorso (punto Delta): organizzato con il supporto e la partecipazione del Corpo delle Infermiere Volontarie della CRI.
- Rastrellamento e bonifica edificio: organizzato dall'UNUCI (personale di Torino e un ufficiale della sezione di Cuneo), anche qui con l'importante concorso del Gruppo Tattico Piemontese di soft air, che ha fornito parte dei materiali e del personale.
Grazie ai già citati organizzatori, senza la cui competenza non sarebbe stato possibile mettere in piedi la SLIDE 06 e che cercheremo di coivolgere anche in futuro.
E infine grazie ai partecipanti: il male ai piedi passa (speriamo), ma la soddisfazione e l'interesse, speriamo che non passino mai.
E adesso? Stiamo pensando già alla prossima esercitazione, prossimamente verranno comunicate date e modalità. A presto.
Commenti